TERMINI E CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE

1. Chi siamo e come contattarci

    1.1. TrainPal è un'agenzia di viaggi online registrata nei Paesi Bassi come Trainpal B.V., ("noi", "nostro", "ci"). La nostra sede nei Paesi Bassi si trova all'indirizzo: Hoekenrode 3, 1102 BR Amsterdam.

    1.2. Puoi contattarci tramite l'app o il sito web di TrainPal oppure scrivendoci all'indirizzo e-mail EU_Train@TrainPal.com o all'indirizzo fisico Trip.com, First Floor, One Lochrin Square, 92 Fountainbridge, Edinburgh, EH3 9QA.

2. I presenti termini

    2.1. Mettiamo a disposizione un'app e un sito web che ti consentono di prenotare biglietti dei treni forniti da operatori ferroviari terzi ("Operatori ferroviari"). I presenti termini si applicano a questo servizio di prenotazione. Quando prenoti un biglietto tramite il nostro servizio, questo biglietto è soggetto anche ai termini e condizioni degli Operatori ferroviari, disponibili sui loro siti web ufficiali ("Termini degli operatori"). È importante che tu legga i Termini degli operatori, in quanto rappresentano un accordo legale separato tra te e l'Operatore ferroviario che fornisce il biglietto acquistato.

    2.2. Ti invitiamo a leggere attentamente i presenti termini prima di effettuare una prenotazione tramite le nostre piattaforme. I presenti termini contengono informazioni su di noi, sulla modalità in cui ti forniamo i servizi di prenotazione e altri importanti dettagli.

3. Il nostro contratto con l'utente

    3.1. Quando effettua una prenotazione su TrainPal, l'utente conferma di accettare e si impegna a rispettare i presenti termini e i Termini dell'operatore.

    3.2. Una volta completata la prenotazione, l'utente riceve una nostra e-mail di conferma. L'utente si impegna a controllare i dati riportati in tale e-mail e a contattarci immediatamente qualora dovesse notare delle inesattezze.

    3.3. A ciascuna prenotazione viene assegnato un numero di prenotazione. Qualora l'utente dovesse contattarci in merito alla prenotazione, sarebbe utile che ci riferisse tale numero.

    3.4. L'utente conferma che tutte le informazioni fornite al momento della prenotazione (tra cui nome, dettagli identificativi, recapiti, dati di pagamento e date) sono accurati e completi.

    3.5. Quando utilizza i nostri servizi di prenotazione, l'utente non deve:

        3.5.1. Utilizzare una carta o un conto bancario non validi o che non ha l'autorizzazione a usare.

        3.5.2. Fingersi qualcun altro o falsificare la propria identità o affiliazione a un'altra persona.

        3.5.3. Contravvenire a qualunque obbligo legale nei confronti di una terza parte, come un dovere contrattuale o di riservatezza.

        3.5.4. Violare leggi, regolamenti o requisiti normativi.

4. Modifica del biglietto

    Biglietti Advance

    4.1. I biglietti Advance sono validi solo nella data e all'orario mostrato sul biglietto. Le modifiche sono consentite solo se:

        4.1.1. vengono effettuate prima della partenza o, in caso di prenotazione che include più viaggi, prima della partenza del primo viaggio incluso nella prenotazione

        4.1.2. l'origine, la destinazione e l'Operatore ferroviario riportati sul biglietto (o sui biglietti) rimangono gli stessi.

    4.2. Per modificare il biglietto, l'utente deve pagare la differenza fra il prezzo corrisposto per il biglietto originale e quello del nuovo biglietto. È previsto anche un costo amministrativo pari a 10 £ a persona per biglietto. Se il prezzo del nuovo biglietto è inferiore a quello originale, la differenza non viene rimborsata.

    4.3. Se l'utente ha prenotato un biglietto TripMatch, deve corrispondere un costo amministrativo pari a 10 £ per ciascun biglietto Advance facente parte del viaggio in questione che viene modificato. Durante la prenotazione, informiamo l'utente che il biglietto che sta acquistando è un TripMatch. In caso di dubbi al riguardo, l'utente può contattarci utilizzando i dati di contatto di cui sopra. Per ulteriori informazioni sui biglietti TripMatch, è possibile consultare la sezione "Da sapere" della nostra app.

    4.4. Se l'utente decide di modificare il biglietto, deve contattarci ai recapiti riportati sopra.

    4.5. Le modifiche ai biglietti non possono essere effettuate a bordo del treno. Se l'utente sale a bordo del treno senza un biglietto, deve acquistarne uno nuovo. A seconda dell'Operatore ferroviario con cui sta viaggiando, l'utente potrebbe dover pagare un costo per essere salito a bordo del treno senza biglietto.

    Biglietti Off-Peak e Anytime

    4.6. Dal momento che i biglietti Off-Peak e Anytime sono rimborsabili, se l'utente desidera modificarli, deve prima cancellarli seguendo i passaggi riportati nel paragrafo 5.5 di seguito, per poi prenotare un nuovo biglietto. All'utente verranno addebitati i costi amministrativi relativi alla cancellazione, come indicato dai seguenti paragrafi 5.1 e 5.2.

5. Cancellazione dei biglietti

    Biglietti Advance

    5.1. I biglietti Advance non sono rimborsabili, quindi, se l'utente ne effettua la cancellazione, non riceve alcun rimborso.

    Biglietti Off-Peak e Anytime

    5.2. I biglietti Off-Peak e Anytime sono rimborsabili, ma alla cancellazione viene applicata una commissione amministrativa pari a 4,99 £ a biglietto; il resto del prezzo corrisposto viene rimborsato all'utente.

    5.3. Se l'utente ha acquistato biglietti frazionati, gli sarà addebitata una commissione amministrativa di 4,99 £ per ciascun biglietto Off-Peak e/o Anytime che cancella nell'ambito dello stesso viaggio. Durante la procedura di prenotazione, informiamo l'utente che sta acquistando un biglietto TripMatch. In caso di dubbi a riguardo, l'utente può contattarci utilizzando i recapiti sopra indicati. Ulteriori informazioni sui biglietti TripMatch sono disponibili alla sezione "Da sapere" della nostra app.

    5.4. L'utente riceve il rimborso relativo ai biglietti Off-peak o Anytime cancellati entro 28 giorni dalla data di scadenza degli stessi.

    Come cancellare un biglietto

    5.5. Per cancellare un biglietto, l'utente deve effettuare i seguenti passaggi:

        ¬ 1: Aprire la nostra app o sito web e selezionare "I miei biglietti".

        ¬ 2: Cliccare sul biglietto da modificare

        ¬ 3: Accedere alla pagina "Informazioni sui biglietti" e scorrere verso il basso, fino a trovare il pulsante "Rimborso".

        ¬ 4: Cliccare sul pulsante "Rimborso".

        ¬ 5: Nel caso in cui i biglietti siano già stati stampati, spedirli tramite posta al seguente indirizzo: Trip.com, First Floor, One Lochrin Square, 92 Fountainbridge, Edinburgh, EH3 9QA, allegando una nota in cui si riporta il numero della prenotazione in questione.

6. Treni in ritardo o cancellati

    6.1. Se il treno subisce un ritardo di oltre 30 minuti, l'utente può richiedere un risarcimento direttamente all'Operatore ferroviario indicato sul biglietto. Il risarcimento potrebbe non essere corrisposto se:

        6.1.1. il ritardo è stato comunicato in anticipo;

        6.1.2. il servizio opera con orari di emergenza;

        6.1.3. i motivi del ritardo sono fuori dal controllo del settore ferroviario.

    6.2. Se il treno viene cancellato o è in ritardo di oltre 30 minuti e l'utente decide di non viaggiare, questi può richiedere un rimborso totale all'Operatore ferroviario indicato sul biglietto.

    6.3. Se l'utente dispone di biglietti TripMatch che richiedono un cambio di treni e il primo (o un qualsiasi treno prima dell'ultimo) è in ritardo e i biglietti successivi sono:

        6.3.1. Biglietti Anytime: l'utente può viaggiare su uno qualsiasi dei treni successivi senza costi aggiuntivi (nel caso in cui l'utente debba viaggiare con uno specifico Operatore ferroviario, ciò sarà indicato sul biglietto);

        6.3.2. Biglietti Advance: l'utente può viaggiare sul treno successivo messo a disposizione dall'Operatore ferroviario con cui è stato prenotato il biglietto originale senza costi aggiuntivi;

        6.3.3. Biglietti Off-Peak: l'utente può viaggiare sul successivo treno Off-Peak (nel caso in cui l'utente debba viaggiare con uno specifico Operatore ferroviario, ciò sarà indicato sul biglietto) senza costi aggiuntivi. Qualora il treno successivo viaggi durante un orario di punta, l'utente dovrà rendere il suo biglietto Off-Peak pari ai biglietti per gli orari di punta pagando la relativa differenza, per poi richiedere un rimborso.

    6.4. Cliccare qui per accedere alla pagina dell'Operatore ferroviario pertinente da cui è possibile richiedere un risarcimento o rimborso.

7. Effettuare l'upgrade del biglietto

    7.1. Prima di salire a bordo del treno, l'utente può decidere di passare a un biglietto di prima classe in qualsiasi momento. Per farlo, deve pagare la differenza tra il prezzo corrisposto per il biglietto originale e quello del nuovo biglietto.

    7.2. Se l'utente decide di effettuare un upgrade del suo biglietto, può contattarci ai recapiti indicati sopra per ricevere assistenza.

8. Come ritirare il biglietto

    8.1. Se l'utente ha scelto un biglietto elettronico per dispositivi mobili ("m-ticket") non è tenuto a stamparlo, in quanto può accedervi tramite la nostra app. Si prega di notare che questi biglietti sono disponibili solo sulla nostra app e non sul nostro sito web. Se l'utente ha scelto un biglietto cartaceo, può ritirarlo presso una qualunque biglietteria automatica attiva nel Regno Unito attenendosi a questi passaggi:

        ¬ 1: Premere "Ritira i biglietti prepagati" (in inglese: "Collect Pre-Paid Tickets") sullo schermo della biglietteria automatica.

        ¬ 2: Inserire la carta di pagamento utilizzata per acquistare i biglietti (non viene addebitato alcun importo).

        ¬ 3: Inserire il codice di prenotazione (visualizzato in "I miei biglietti" sulla nostra app o sul nostro sito web e/o nell'email di conferma della prenotazione ricevuta dall'utente).

        ¬ 4: Toccare "Stampa" (in inglese: "Print") sullo schermo e attendere l'emissione dei biglietti.

    8.2. Nel caso in cui l'utente dovesse riscontrare dei problemi relativi al ritiro dei biglietti presso la biglietteria automatica, deve recarsi immediatamente all'ufficio prenotazioni della stazione locale.

9. Cambi di treno

    9.1. Se il viaggio dell'utente comprende dei cambi di treno, noi ci impegniamo a consigliare le tratte che prevedono tempistiche utili a effettuare tali cambi. È tuttavia importante che l'utente si assicuri che gli orari forniti soddisfino le sue personali necessità.

10. Railcard

    10.1. Le Railcard digitali consentono all'utente di acquistare biglietti scontati per i treni che aderiscono all'iniziativa. Le Railcard digitali possono essere quindi utilizzate per risparmiare sui biglietti. Invitiamo l'utente a utilizzare le Railcard digitali idonee, quando acquista biglietti del treno tramite le nostre piattaforme, applicandole all'acquisto nell'ambito del nostro servizio di prenotazione. Nel Regno Unito, è possibile utilizzare diverse Railcard digitali.

    10.2 È possibile acquistare le Railcard digitali su TrainPal, per poi conservarle sul proprio dispositivo elettronico.

    10.3. Una volta emesse, le Railcard non sono rimborsabili.

    10.4. Se l'utente possiede una Railcard digitale, deve essere in grado di esibirla tramite un dispositivo mobile durante tutto il viaggio.

    10.5. Nell'eventualità in cui l'utente perda il suo dispositivo, può semplicemente scaricare la sua Railcard digitale su un altro dispositivo senza incorrere in alcuna commissione amministrativa.

    10.6 Qualora rilevassimo attività sospette sulla Railcard dell'utente, la blocchiamo fino a che non riusciamo a contattarlo.

    Durante questo periodo di tempo, tale Railcard non può essere utilizzata per viaggiare.

    Nel caso in cui la Railcard dell'utente sia stata bloccata, questi deve contattarci per capire quali attività hanno causato tale blocco.

    In tali circostanze, l'utente dovrà eseguire i seguenti quattro passaggi:
        1: Effettuare l'accesso alla nostra app.
        2: Trovare la Railcard bloccata.
        3: Selezionare il pulsante "Contattaci".
        4: Descrivere l'accaduto e inviare il messaggio.

11. In che modo si utilizza l'opzione "Acquista insieme"

    11.1 L'opzione "Acquista insieme" consente all'utente di comprare una Railcard o un pacchetto di voucher insieme ai suoi amici. In questo modo, entrambe le parti ottengono sconti maggiori rispetto a un acquisto individuale.

    11.2 Opzione 1: l'utente invitante sceglie l'opzione "Acquista insieme" quando acquista una Railcard o un pacchetto di voucher, quindi invita un amico ad acquistare lo stesso prodotto. Quando l'amico completa l'acquisto, sia l'utente invitante che l'amico stesso ottengono il prodotto scelto a un prezzo scontato.

    Opzione 2: l'utente invitato può acquistare una Railcard o un pacchetto di voucher utilizzando il codice di un suo amico. Una volta concluso l'acquisto, sia l'utente invitato che l'amico ottengono il prodotto scelto a un prezzo scontato.

    11.3 L'opzione "Acquista insieme" deve essere completata entro 24 ore, in caso contrario l'offerta scade e viene emesso un rimborso automatico. Il codice di invito è valido per 24 ore a partire dalla sua emissione.

    11.4 È possibile ottenere gli sconti solo durante il periodo di validità dell'evento. Una volta conclusosi l'evento, né l'utente invitante né l'utente invitato possono ottenere alcuno sconto.

    11.5 TrainPal si riserva il diritto di cancellare le ricompense e i relativi ordini e di intraprendere azioni legali in seguito a eventuali azioni dolose ritenute in violazione della buona fede.

12. Modalità di utilizzo delle informazioni personali dell'utente

    12.1. Utilizziamo le informazioni personali dell'utente esclusivamente secondo le modalità indicate nella nostra Informativa sulla privacy [https://www.mytrainpal.com/web-pages/policies/privacy-policy.html].

13. Responsabilità

    13.1. Nella misura consentita dalla legge, non ci riterremo responsabili di eventuali perdite o danni subiti dall'utente come conseguenza di:

        13.1.1. Dati inesatti (come nome, dati del documento d'identità, recapiti, dettagli di pagamento, date e orari) inviati dall'utente al momento della prenotazione. Sono inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, danni e perdite derivanti dall'impossibilità di contattare l'utente per comunicare informazioni importanti relative alla sua prenotazione, laddove l'utente ci abbia fornito dati di contatto inesatti.

        13.1.2. Impossibilità, da parte dell'utente, di effettuare l'eventuale cambio di treno previsto dal viaggio prenotato a causa di azioni o omissioni dell'utente.

        13.1.3. Non applicabilità della Railcard dell'utente al viaggio che ha scelto.

        13.1.4. Qualunque prenotazione, anche duplicata, effettuata dall'utente per errore.

        13.1.5. Qualunque comunicazione diretta tra l'utente e l'operatore ferroviario interessato.

        13.1.6. Informazioni di pagamento fornite dall'utente che si rivelino false, inesatte, non aggiornate o incomplete.

        13.1.7. Impossibilità per l'utente di salire a bordo del treno a causa di un comportamento dell'utente ritenuto inaccettabile dall'operatore ferroviario interessato.

        13.1.8. Eventi su cui non abbiamo controllo, compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, disastri naturali, attacchi terroristici e guerre.

14. Reclami

    14.1.1. In caso di domande o reclami relativi ai nostri servizi, l'utente può contattarci ai recapiti riportati sopra.

15. In caso di controversie, si applicano le leggi di quale Paese o regione?

    15.1. I presenti Termini di utilizzo, nonché i relativi oggetto e formazione, sono soggetti alla legge in vigore a Hong Kong. Sia noi sia l'utente accettiamo che i tribunali di Hong Kong abbiano giurisdizione esclusiva su eventuali controversie relative ai presenti Termini.

16. Lingua

    I presenti Termini di utilizzo, nonché i relativi oggetto e formazione, sono soggetti alla legge in vigore nei Paesi Bassi, sebbene ciò non privi l'utente dei diritti inalienabili del consumatore previsti dalla legge vigente nel Paese in cui risiede. Sia noi sia l'utente accettiamo che i tribunali dei Paesi Bassi abbiano giurisdizione esclusiva su eventuali controversie relative ai presenti Termini; ciò non priva, tuttavia, l'utente di qualsivoglia diritto inalienabile di scegliere di risolvere eventuali controversie o reclami presso i tribunali del Paese in cui risiede.

17. Termini generali

    17.1. Nel caso in cui qualsivoglia tribunale o autorità competente noti illiceità di parti delle presenti condizioni, il resto continuerà a conservare piena validità ed efficacia.

    17.2. Anche nel caso in cui vi sia un ritardo da parte nostra nell'azionare in giudizio i presenti Termini, potremmo comunque procedere per vie legali contro l'utente in un secondo momento.